COMUNICA
Resta produttivo mentre lavori da remoto
I team di tutto il mondo stanno passando al lavoro remoto.
L'obiettivo di Microsoft è mantenere i team connessi mentre lavorano da remoto rendendo Microsoft Teams disponibile a quante più persone possibile. Teams ti consente di chattare, fare meeting, chiamare e collaborare in un unico posto.
Iscriviti e inizia ad utilizzare Microsoft Teams gratuitamente
oggi, leggi qui sotto i suggerimenti per lavorare da casa.
Come attivare le licenze trial
Il nuovo modello di licensing trial di Microsoft Teams si chiama "Microsoft Teams Exporatory" e garantisce l'uso di licenze Microsoft fino a fine gennaio 2021.
Se la tua organizzazione ha già una sottoscrizione cluod Microsoft attiva (Azure, O365, Dynamics), attiva le licenze trial da questo sito: teams.microsoft.com
Informazioni utili:
https://docs.microsoft.com/en-us/microsoftteams/teams-exploratory
Attivazione delle licenze:
Per prima cosa, se non si possiede già un Tenant Office365 va creato il tenant.
Questo è l'esempio di un tenant esistente con alcune licenze:
Occorre un utente che non abbia nessuna licenza assegnata, se non esiste va creato:
Accedere a https://teams.microsoft.com/ con l'utente appena creato
Accedere a Teams usando il web client oppure scaricando la Windows App:
A questo punto le licenze Teams Exploratory verranno aggiunte al Tenant O365:
Ora possono essere assegnate agli utenti:










Microsoft Teams: Percorso di formazione
È la prima volta che usi Teams?
Consulta questa guida per acquisire le informazioni di base. In 5 pagine si trovano tutte le info per usare Teams:
-
Come accedere a Teams
-
Avvio di una conversazione
-
Selezione di un team e di un canale
-
Avvio di una riunione
-
Come fare una chiamata audio e video
-
Come rispondere a una chat
-
Come condividere un file
Guarda i video
Configurare Teams
-
Creare e attivare un team, un canale (3 min)
-
Crea un team, aggiungi persone e aggiungi canali.
-
-
Guida per i proprietari del team (3.33 min)
-
Aggiungere nuovi membri e ospiti, modificare i membri in proprietari, gestire canali e impostazioni e archiviare un team che non è più in uso.
-
Canali e Teams
-
Panoramica su team e canali (1.32 min)
-
Lavorare nei canali (2.10 min)
-
Collaborare a un file (55 sec.)
-
Creare e formattare un post (50 sec.)
-
Salvare un post o un messaggio (48 sec.)
-
Caricare e condividere i file (1.07 min.)
-
Trovare e filtrare i file (55 sec.)
Chat, Chiamate e riunioni
-
Avviare chat ed effettuare chiamate (1.57 min.)
-
Con le chat puoi avviare conversazioni private uno-a-uno o di gruppo che non fanno parte di un canale pubblico del team. E con le chiamate, puoi effettuare chiamate o controllare la cronologia.
-
-
Nascondere chat, eliminare messaggi (50 sec.)
-
Creare riunioni online (2.31 min)
-
Trasforma una conversazione in riunione con pochi clic. Aggiungi audio, video e condividi lo schermo.
-
-
-
Visualizza, pianifica e gestisci le riunioni in Microsoft Teams.
-
-
Pianificare e partecipare a una riunione in un canale (1.15 min)
-
Per organizzare una riunione aperta con il team, crea una riunione in un canale
-
-
Partecipare a una riunione di Teams (1.31 min)
-
È possibile partecipare a una riunione di Microsoft Teams dal calendario, tramite il numero di telefono esterno e l'ID conferenza, oppure eseguire l'accesso come guest sul Web
-
-
Partecipare a una riunione in viaggio (40 sec.)
-
Come usare l’app Microsoft Teams per unirsi ad una riunione ovunque tu sia
-
-
Mostrare il proprio schermo durante una riunione (47 sec.)
-
In Microsoft Teams puoi mostrare il desktop, un'app specifica, una presentazione o un file qualsiasi durante una riunione.
-
-
Mostrare le diapositive di PowerPoint (39 sec.)